(12) Alla fine, udito tutto, temi Dio …[1] che può essere inteso come: “Alla fine tutto viene ascoltato. A chi si riferisce? A chi teme il Signore”. [domanda] Che cosa significa l’espressione nello stesso versetto “poiché questo è tutto l’uomo” (Qo. 12:13)? [prima risposta] Disse rabbì Elazàr: Ha detto il Signore benedetto: l’intero mondo non è stato creato se non per lui. [seconda risposta] Rabbì Abbà bar Kahanà disse: Quell’uomo equivale all’intero mondo[2].
Da:
Talmud babilonese, Trattato Berakhòt (Benedizioni) Tomo 1 / curatore David Gianfranco Di Segni,
Firenze, Giuntina 2017, pag. 57
[1] … e osserva i suoi comandamenti perché questo è tutto l’uomo (Qo. 12:13)
[2] Lo scopo della Creazione è che esista almeno un uomo timorato di Dio. Secondo Ritvà (R' Yom Tov ben Avraham al-Asevilli [1260 -1320] fu rabbino a Siviglia, fece commenti molto concisi del Talmud) si intende l’insieme della specie umana.