Clusinus

Share this post
Berakhòt – Capitolo 4. Tefillàt hashàcar
www.clusinus.com
Parole dal Talmud

Berakhòt – Capitolo 4. Tefillàt hashàcar

foglio 28/b

Sep 2, 2021
Share this post
Berakhòt – Capitolo 4. Tefillàt hashàcar
www.clusinus.com

(8) Le Diciotto[1] benedizioni a che cosa corrispondono? 1. Disse rabbì Hillèl figlio di rabbì Shemuel bar Nachmàni: Corrispondono alle diciotto volte in cui è menzionato il Nome di Dio nel salmo: Celebrate il Signore, figli di Dio (Sal. 29:1), composto dal re David.  2. Rav Yosèf disse: Corrispondono alle diciotto volte in cui è menzionato il nome di Dio nella lettura dello Shemà.  3. Disse rabbì Tanchùm ben Levi: Corrispondono alle diciotto vertebre della colonna vertebrale[2].

Da:

Talmud babilonese, Trattato Berakhòt (Benedizioni) Tomo 1 / curatore David Gianfranco Di Segni, Firenze, Giuntina 2017, pag.381

[1] שמנה עשרה, Shmoneh Esreh "Le Diciotto".  La preghiera quotidiana recitata tre volte al giorno, in piedi rivolti verso Gerusalemme. E’ detta anche semplicemente tefillah (תפילה, "preghiera").

[2] E’ possibile che i Maestri considerassero solo le vertebre della regione toracica e lombare, più l’ultima della regione cervicale.

Share this post
Berakhòt – Capitolo 4. Tefillàt hashàcar
www.clusinus.com
Comments
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 Clusinus
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing