Rileggiamo un libro

Riflettere su parole dimenticate, ma oggi attuali.

Il 5 agosto del 1870 il corrispondente da Roma del Times di Londra così riportava quanto accaduto in quel giorno nella seduta culmine del concilio…
​[…] pronto ad accettare tutto, anche la morte senza sacramenti. Che importa? Tutto é grazia. Georges Bernanos, Diario di un curato di campagna, sta in…
​L’infanzia e l’estrema vecchiaia dovrebbero essere le due grandi prove dell’uomo. Ma è dal sentimento della propria impotenza che il fanciullo trae…
​Non si capisce assolutamente niente della civiltà moderna se non si ammette per prima cosa che essa è una congiura universale contro qualsiasi specie…
Straordinario: una parola priva di senso, non data da Dio in paradiso, ma che l'uomo ha imparato dopo, per governare l'infelicità. Georges Bernanos, La…
​Và ad avvertire gli amici che sono andato per mare e la nave si é infranta, religione di croce sarà la mia morte, più non voglio la Mecca e neppure…
Và ad avvertire gli amici che sono andato per mare e la nave si é infranta, religione di croce sarà la mia morte, più non voglio la Mecca e neppure…
See all